Se stai acquistando un'automobile, una moto o un automezzo
targato e iscritto al Pubblico Registro Automobilistico, non correre rischi
inutili: verifica con una semplice visura la targa.
Un'informazione veloce e approfondita è di fondamentale importanza e ti
pone al riparo da brutte sorprese, soprattutto quando stai acquistando un
veicolo usato.
Inoltre, essendo il P.R.A. un Registro Pubblico, chiunque
ne abbia interesse può richiedere ed ottenere i dati
e le informazioni relative a qualsiasi veicolo, purché
la richiesta venga effettuata in base al numero di targa:
così, in caso di incidente automobilistico, non dovrai
più fare code o perdere tempo per risalire ai dati del
proprietario del veicolo che ti ha tamponato: potrai
averli comodamente sul tuo computer.
|
|
|
Questo servizio ti consente di conoscere l'attuale
intestatario, i dati del veicolo, i gravami e/o le ipoteche ed eventuali
annotazioni risultanti dai registri presso il P.R.A.. Attenzione: in caso di
targhe immatricolate prima del 1992 (targhe di
vecchio tipo. Es. ME543282) è possibile che le stesse non siano presenti nel
sistema informatico, ma solo nell’archivio cartaceo dell’ufficio
di competenza.
|
|
|
|
Le informazioni sono disponibili online a mezzo carta di credito
presso il sito dell'ACI o cliccando sul link accesso al servizio che ti connette
direttamente con la pagina di richiesta del servizio offerto da Visure Net dell'
ACI.
l'ACI sta valutando un progetto per fornire il servizio di visure anche con
pagamento in bolletta telefonica: (al momento è solo in fase di studio).
|
|
Prima di utilizzare il servizio devi avere a disposizione:
|
|
 |
numero di targa sul quale effettuare
la visura
|
|
 |
|
 |
numero di telefono e/o cellulare
|
|
 |
codice fiscale e tuoi dati anagrafici
|
|
|
|
|